Infanzia rubata. Le testimonianze dei bambini durante la Seconda guerra mondiale (L')

Riferimento: 9791281164598

Editore: GFE
Autore: Nissim Piero
Collana: Disallineati
In commercio dal: 18 Settembre 2025
Pagine: 230 p., Libro in brossura
EAN: 9791281164598
16,00 €
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Nella fascia di età, compresa grossomodo fra il 1935 e il 1940, sono nati in Italia migliaia e migliaia di bambini e bambine che si sono trovati a vivere da piccoli (molto piccoli: 3, 5, 7 anni) situazioni di grande disagio durante la Seconda guerra mondiale. Un disagio fisico (le bombe, l'abbandono delle case, la vita incerta da sfollati) e un disagio psicologico (la paura, l'incertezza del futuro, la morte che entra d'improvviso nella vita di tanti piccoli esseri senza il tempo necessario per fare i conti ed elaborare questi temi, tipici dell'età adulta). Sono riusciti ad andare a scuola (e come erano le scuole da sfollati)? Sono riusciti a ritagliarsi spazi per il gioco, nonostante i bombardamenti, le fughe, gli spostamenti di residenza? Come (oppure no) sono riusciti a mantenere il sorriso e l'allegria tipici dell'infanzia in un contesto di sofferenza (anche fisica: la fame!) e di morte (anche in ambito familiare)? E soprattutto come ha influito questa drammatica esperienza infantile sulla loro vita futura, sulle loro scelte da adulti?