Traduttori e mercanti. La scoperta inglese del Nuovo Mondo

Riferimento: 9791221506822

Editore: Firenze University Press
Autore: Cinnella Della Porta Silvia
Collana: Premio tesi di dottorato
In commercio dal: 03 Ottobre 2025
Pagine: 442 p., Libro in brossura
EAN: 9791221506822
22,00 €
Quantità
Disp. in 5/6 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Le origini culturali dell'impero britannico vanno cercate anche nell'esperienza precedente della Spagna, che nella seconda metà del Cinquecento aveva già fondato un vasto e strutturato impero in America. Furono le traduzioni dallo spagnolo i principali veicoli dello scambio culturale tra l'Inghilterra dei Tudor e la Spagna, cattolica e rivale, che per tutto il Cinquecento funse da canale preferenziale per la diffusione di notizie dal Nuovo Mondo. In un'originale prospettiva di storia globale questo saggio ripercorre minuziosamente esempi concreti di opere in traduzione inglese, che fecero conoscere non solo le storie dei conquistadores e le pratiche di colonizzazione messe in atto dalla Spagna, ma anche i primi saperi legati alle grandi rotte oceaniche, alle piante esotiche dei luoghi di recente scoperta e alle antiche civiltà precolombiane. Tali influssi culturali contribuirono a trasformare la società inglese, favorendo il futuro impegno coloniale del paese.