Italia e Somalia. Una storia politica dal 1950 a oggi

Riferimento: 9788815393135

Editore: Il Mulino
Autore: Urbano Annalisa, Varsori Antonio
Collana: Studi e ricerche
In commercio dal: 14 Novembre 2025
Pagine: 282 p., Libro in brossura
EAN: 9788815393135
26,00 €
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Dagli anni Cinquanta alla fine della guerra fredda, le relazioni tra Italia e Somalia offrono uno specchio delle ambizioni e delle contraddizioni della politica estera italiana post-coloniale. Dall'amministrazione fiduciaria ONU (AFIS) alla proclamazione dell'indipendenza nel 1960, passando per lo «scandalo delle banane», il regime di Siad Barre e i tentativi di mediazione nel Corno d'Africa, il legame tra Roma e Mogadiscio ha conosciuto fasi di intensa cooperazione e momenti di brusco raffreddamento. Gli anni Ottanta rappresentano l'apice di una presenza italiana sostenuta da ingenti programmi di aiuto allo sviluppo, ma anche segnata da sprechi, contraddizioni e conflitti d'interesse. Il collasso del regime somalo e l'intervento ONU del 1992 hanno messo in luce i limiti di una politica oscillante tra ambizioni di influenza e disimpegno. Questo volume ricostruisce cinquant'anni di rapporti italo-somali, rendendo evidente una parabola di promesse incompiute e opportunità mancate che getta luce su uno dei capitoli più significativi - e controversi - della storia internazionale dell'Italia repubblicana.