Appaesati. Storie di ordinaria ruralità

Riferimento: 9791281235236

Editore: Radici Edizioni
Autore: Pazzagli R. (cur.), Di Lello L. (cur.), Reveglia P. (cur.)
In commercio dal: 28 Ottobre 2025
Pagine: 136 p., Libro in brossura
EAN: 9791281235236
15,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Un podcast che diventa un libro per raccontare le aree interne, il loro declino e le loro possibilità di rinascita. Al di fuori dei cliché romantici e tradizionalisti, le voci di una dozzina di qualificati studiosi esplorano in forma semplice e diretta i principali temi - croci e delizie - dei paesi e dei territori rurali italiani. Dal lavoro alla scuola, dalle tradizioni al mercato, dalla cultura agli stili di vita, dai giovani alle pari opportunità, emerge in queste pagine una narrazione autentica e non rassegnata, per riflettere e aprire nuovi orizzonti, verso altri mo(n)di di produrre, di abitare e di vivere. Appaesati parte dallo spaesamento per giungere a una rivalutazione dei paesi e a un nuovo orientamento. Promosso da un gruppo di giovani attivi intorno alla Biblioteca diocesana San Tommaso d'Aquino di Piedimonte Matese e alla Fondazione San Bonaventura di Napoli, questo volume rappresenta un'operazione alla rovescia per i nostri tempi digitali: un linguaggio nuovo, il podcast, riprodotto nella forma tradizionale del libro. Un tentativo di superare la volatilità delle parole per alimentare strategie e politiche di rigenerazione delle aree fragili del Paese.