Parole della discriminazione: sessismo, omofobia, razzismo, «childismo», abilismo (Le)

Riferimento: 9791221507140

Editore: Firenze University Press
Autore: Biemmi I. (cur.), Viviani A. (cur.)
Collana: Politiche e strategie per l'uguaglianza di genere e l'inclusione
In commercio dal: 03 Ottobre 2025
Pagine: 102 p., Libro in brossura
EAN: 9791221507140
22,00 €
Quantità
Disp. in 5/6 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Le autrici e gli autori del volume, con sguardi e accenti differenti, in ottica multidisciplinare e transdisciplinare, analizzano la pervasività dei fenomeni discriminatori, quali sessismo, omofobia, razzismo, 'childismo', e abilismo, che si legano e si intersecano in una trama di marginalizzazione e mancato rispetto dei diritti umani, e che caratterizzano le diverse realtà culturali, giuridiche e istituzionali delle nostre comunità. I saggi raccolti ci invitano a continuare a studiare questi fenomeni per approfondire la riflessione sulle loro cause e soprattutto sulle loro manifestazioni, non sempre facilmente visibili. Allo stesso tempo, le ricerche svolte e presentate nel volume indicano la possibilità di assumere una postura critica, ma al tempo stesso propositiva, ipotizzando piste di azioni efficaci nel contrasto alle varie forme di discriminazione. Atti del Convegno Le parole della discriminazione. Siena 19 novembre 2024.