Fatto a fette. Come e perché il panettone ci racconta il mondo

Riferimento: 9788899876838

Editore: Cinquesensi
Autore: Prandoni Anna
Collana: Interferenze
In commercio dal: 15 Ottobre 2025
Pagine: 160 p., Libro in brossura
EAN: 9788899876838
15,00 €
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Anna Prandoni da più di vent'anni assaggia, studia, degusta e racconta il lievitato natalizio per eccellenza: il panettone. In questo libro analizza questo fenomeno nazional-popolare diventato nel tempo un riferimento della pasticceria contemporanea, spiegando da dove nasce, come si è evoluta la sua fama e come la sua storia recente sia lo specchio della società contemporanea. Un viaggio di pensiero e riflessione - tra i professionisti che lo preparano, le industrie che lo commercializzano e quelle che producono i suoi ingredienti - che dimostra come questo vero e proprio dolce ambasciatore italiano sia ormai diventato patrimonio e metafora del mondo. Il libro invita alla scoperta di come il panettone viene fatto, raccontato, venduto e falsificato, fetta dopo fetta e di come si assaggia, si sceglie e si conserva, con il manifesto della degustazione.