Politiche e istituzioni per lo sviluppo del territorio. Il caso del Veneto

Riferimento: 9788869380655

Editore: Padova University Press
Autore: Patrizia Messina
In commercio dal: 2016
Formato: Libro in brossura
EAN: 9788869380655
18,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nel contesto dell'economia globale gli assetti istituzionali del governo del territorio assumono una crescente rilevanza per la competitività regionale. In questo nuovo scenario, quali devono essere i cambiamenti più adeguati delle forme di regolazione politica e delle istituzioni di governo di un territorio divenuto fluido? Come superare le rigidità e i limiti imposti dai confini amministrativi tradizionali? Come innovare le regole della rappresentanza politica che legittimano le istituzioni democratiche di governo, basate ancora sul principio della stanzialità, come la residenza? La ricerca affronta questi temi partendo dall'analisi di un caso studio emblematico, come quello del Veneto, considerato fino a qualche anno fa un "motore dello sviluppo" del sistema produttivo nazionale, che oggi mostra evidenti segni di difficoltà, con una chiara domanda politica di innovazione istituzionale ma anche forti resistenze al cambiamento che ne riducono la capacità attrattiva. Obiettivo della ricerca è fornire una lettura integrata delle trasformazioni in atto, alla luce delle politiche europee per lo sviluppo regionale.