Sovrascrivere Derrida. Nel doppio passo incrociato della decostruzione Chôra come Héteron

Riferimento: 9788855295826

Editore: Inschibboleth
Autore: Meazza Carmelo
Collana: Nuova Teoretica
In commercio dal: 24 Ottobre 2025
Pagine: 216 p., Libro in brossura
EAN: 9788855295826
20,00 €
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Derrida, sollecitando il Timeo platonico, parla di chôra come di un terzo genere tra il sensibile e l'intelligibile, un'altra logica rispetto alla logica del logos. La presente ricerca interroga questo terzo genere e si chiede come esso rinomini la nozione di différance. Cosa accade alla différance se essa ricopre interamente e senza resto la figura di questo terzo genere? Cosa comporta, soprattutto per ciò che sembra ogni volta trattenere la différance nella logica di un differenziale? Cosa accade alla stessa pratica della decostruzione, al suo evento? Sottrarre la différance alla differenza sembra essere l'avventura di questo terzo genere. Se non accadesse, la stessa différance non potrebbe assediare la logica metafisica della presenza. Il saggio, dunque, segue tenacemente quest'altra logica, cercando di portarla all'estremo, e si chiede come essa permetta una sovrascrittura di alcuni luoghi decisivi della grande eredità di Derrida.