Demoni. Storia e forme di un archetipo

Riferimento: 9788885492080

Editore: Edizioni Centro Studi e Ricerche CTA102
Autore: Zaffarana Corinna
In commercio dal: 15 Settembre 2025
Pagine: 254 p., Libro in brossura
EAN: 9788885492080
23,90 €
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Che cos'è un demone? Qual è l'origine di questo fondamentale motivo del Sacro che nell'ambito della religione cristiana rappresenta l'essenza del Male e l'emissario del nemico di Dio? Il termine demone deriva dalla parola greca daimon e dalla stessa radice di quei verbi che indicano il destino dell'Uomo. Il tema del demoniaco si manifesta come un archeo-motivo articolato e mutevole, poliedrico ed eclettico, che dalle più antiche attestazioni della cultura greca fino al mondo contemporaneo si presta ad assumere molteplici valenze, al servizio dell'aspirazione - fondamentale per ogni modello sociale - di dare una forma alla complessa percezione dell'angoscia. Dai daimones del mondo omerico fino ai mostri degli horror movie, dalla tragedia greca alle ossessive raffigurazioni dei diavoli nel corso dei secoli medievali, dalla Goethia ai gramaire rinascimentali: questo saggio si propone di accompagnare il lettore attraverso una prima, essenziale esplorazione di una materia tanto vasta e complessa, accostando a una volontà squisitamente divulgativa i riferimenti necessari per stimolare verso un successivo, esteso e approfondito viaggio di ricerca.