Giovanni spadolini e la nascita del ministero della cultura. L'uomo e l'eredità

Riferimento: 9791257010515

Editore: Viella
Autore: D'Orsi P. (cur.)
Collana: SENZA COLLANA
In commercio dal: 07 Novembre 2025
Pagine: 244 p., Libro in brossura
EAN: 9791257010515
26,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

A cinquant'anni dalla fondazione del Ministero per i beni culturali e ambientali e a cento anni dalla nascita di Giovanni Spadolini, ideatore e primo titolare dell'istituzione, questo catalogo si propone di accompagnare il lettore in un percorso di riflessione sul ruolo e sulle prospettive della tutela del patrimonio culturale in Italia. Attraverso un'accurata selezione di documenti, opere e appunti personali, viene ricostruito il clima culturale e civile che animò quella fase storica, mettendo in luce la visione lungimirante di Spadolini. Dall'alluvione di Firenze ai furti d'arte, dalla salvaguardia del paesaggio alle innovazioni nelle biblioteche e negli archivi, il racconto si sviluppa attorno ai temi cardine dei beni culturali, offrendo una narrazione articolata e polifonica. Un'opera che invita a considerare il patrimonio culturale non solo come un'eredità da preservare, ma come una responsabilità pubblica e una prospettiva fondamentale per il futuro.