Meletetéon. Lezioni di letteratura greca. Età ellenistica e imperiale

Riferimento: 9788831928861

Editore: Stamen
Autore: Lattocco Andrea
Collana: Studi
In commercio dal: 31 Agosto 2021
Pagine: 177 p., Libro in brossura
EAN: 9788831928861
18,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo volume propone un'agile sintesi di storia della letteratura greca dall'età ellenistica a quella imperiale. Viene presentato e ricostruito il contesto storico-sociale in cui si muovono le forme letterarie dei periodi presi in esame, chiariti i fenomeni linguistici sottesi e affrontate le principali questioni filologiche che alimentano la ricerca attuale. Ampio spazio è dedicato alla prosa: quella storiografica di età ellenistica, quella di età imperiale di Arriano o Erodiano ma anche la prosa scientifica di Dionisio Trace grammatico o di Strabone geografo. Ciò che viene esemplarmente posto in evidenza è il valore documentario dei testi, ad esempio a proposito dell'«Euboico» di Dione di Prusa. Tra i poeti, particolare attenzione viene dedicata ad Eroda, di cui è discusso articolatamente il problema del finto realismo. Fondamentale, infine, appare il richiamo all'importanza della circolazione e della trasmissione dei testi, cui l'autore accenna a proposito della «Geografia» di Strabone: senza conoscenza delle modalità attraverso le quali la voce degli antichi giunge fino al presente, non sarebbe possibile alcuna reale storia letteraria.