Incipit Vita nova. La trasfigurazione della morte mediante l'amore nello scritto giovanile di Dante Alighieri

Riferimento: 9788825503685

Editore: Aracne
Autore: Francesca Marino
In commercio dal: 2017
Pagine: 60 p., Libro in brossura
EAN: 9788825503685
8,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Nella "Vita nuova" di Dante Alighieri è predominante il tema della morte, soprattutto quella dell'amata Beatrice, descritta simile a una creatura miracolosa di mortale natura, ma d'immortale amore e ricordo per il poeta. L'intreccio della morte e dell'amore, tracciato nel libello, potrebbe apparire bizzarro, ma esiste una linea sottile che lo attraversa, sulla quale il poeta s'incammina, coinvolgendo il lettore e guidandolo attraverso il luogo comune della morte, che può nascere dall'amore, morire con esso e perdurare in un tempo illimitato. La morte può togliere la vita a un essere umano, ma in essa può rinascere l'amore, sentimento smisurato, senza tempo, di cui il poeta prova a tracciare l'itinerario.