La fortuna di Machiavelli in Russia. Morale e politica durante cinque secoli

Riferimento: 9788825522877

Editore: Aracne
Autore: Mark Arkadjevic Youssim
Collana: Cronogrammi
In commercio dal: 2019
Pagine: 376 p., Libro in brossura
EAN: 9788825522877
18,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il volume rappresenta un'indagine sulle letture e sulle opinioni di Machiavelli espresse in Russia a cominciare dai tempi di Ivan il Terribile e Pietro il Grande e fino agli inizi del XXI secolo. Pensatore che ha rivisto il fenomeno del potere come un istituto morale e nello stesso tempo immorale, Machiavelli ha sempre riscosso un richiamo ambivalente, soprattutto nelle persone politicamente attive, che a volte hanno finito per pagare con la loro stessa vita questo interesse. Ciononostante, Machiavelli resta una lettura ancora attuale, che spinge a riflettere sulle questioni pungenti della condotta umana, sulla realtà e l'apparenza. «Difficile è resistere alla tentazione di seguire la paradossale presenza di Machiavelli tra i bolscevichi, parlando di un libro che spazia in cinque secoli e percorre il pensiero politico russo dal punto di vista dell'eterno problema del rapporto tra morale e politica» (dalla recensione di V. Strada Cì lò ).