Secondo Calvino. Un discorso sul metodo (Il)

Riferimento: 9788857522340

Editore: Mimesis
Autore: Calcaterra Domenico
Collana: Saggi letterari
In commercio dal: 07 Maggio 2014
Pagine: 180 p., Libro in brossura
EAN: 9788857522340
16,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il saggio approfondisce le ragioni di quello che si è voluto battezzare il secondo Calvino: dalla rivoluzione immaginativa delle storie cosmicomiche ai raccontini palomariani; passando per le opere di stampo più combinatorio degli anni Settanta (Le città invisibili, Il castello dei destini incrociati, Se una notte d'inverno un viaggiatore). Quel Calvino convinto assertore di una letteratura cosmica, entro una visione meno angusta, per forza di cose sovrastorica e antiantropocentrica, della realtà. L'auspicato ritorno a una filosofia della natura, favorita dal virtuoso incontro con la scienza. Così, oltre al Calvino di un solo romanzo, l'esordio del Sentiero dei nidi di ragno (1947), oltre all'autore dalla levità e dall'estro ariosteschi della trilogia dei Nostri antenati (1960), oltre al Calvino letto sui libri di scuola delle peregrinazioni in città di Marcovaldo (1963), esiste un secondo Calvino appunto, frettolosamente rubricato come combinatorio e postmoderno, e che è invece scrittore, profondo, della natura e della memoria. Prefazione di Alessandro Zaccuri.