D'Annunzio e la Duse nell'anno 1903

Riferimento: 9791254881828

Editore: Ianieri
Autore: Di Tizio Franco
Collana: Saggi e carteggi dannunziani
In commercio dal: 23 Ottobre 2025
Pagine: 404 p., Libro in brossura
EAN: 9791254881828
25,00 €
Quantità
Disp. in 5/6 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

In questo libro l'autore si occupa dei rapporti tra il poeta e l'attrice nell'anno 1903: un anno, come quelli precedenti, scarsamente affrontato dai biografi sia di d'Annunzio sia della Duse. È un anno in cui la Duse è amareggiata per il comportamento di d'Annunzio, il quale aveva ceduto la Francesca da Rimini alla Compagnia Berti-Masi, aveva affittato a Firenze un appartamento per i suoi incontri amorosi, le aveva proposto di invitare la ballerina amante Loïe Fuller durante le vacanze estive a Nettuno. È un anno negativo per la Duse perché non può allestire La figlia di Iorio, avendo ancora debiti per la messa in scena della Francesca da Rimini; è reduce da due lunghe e snervanti tournée, in America e in Europa con scarso successo; vede allontanarsi Gabriele verso un nuovo amore: Alessandra di Rudinì, senza poter far nulla. È, invece, un anno positivo per d'Annunzio; specialmente dal lato letterario, per la pubblicazione dei due volumi delle Laudi: Maia (11 maggio) ed Elettra e Alcione (20 dicembre) e la stesura della Figlia di Iorio; ed anche dal lato economico, avendo ricevuto, tra l'altro, 40.000 lire dalla tournée americana della Duse.