Chi era Beatrice?. Teoria e allegoria del cosmo nella poesia di Dante

Riferimento: 9788825514889

Editore: Aracne
Autore: Wilhelm Pötters
Collana: Dante nel mondo
In commercio dal: 2018
Pagine: 1136 p., Libro in brossura
EAN: 9788825514889
80,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Nella Vita nova Dante identifica l'essenza di Beatrice col numero 9 intendendolo come simbolo del cosmo, la cui radice sarebbe il 3 della divina Trinità. Analizzata alla luce di altri segni numerici attribuiti alla protagonista, questa definizione fornisce gli strumenti per una nuova esegesi della Comedìa. Infatti, con tale approccio si può ricostruire dalla struttura profonda del poema un tractatus sphaerae dedicato alla sistematica ricerca di due chiavi matematiche della cosmogonia: il principio della circolarità e la legge della sezione aurea. In virtù dei suoi segni astratti, la guida del Poeta si rivela dunque essere, in un preciso senso scientifico, l'incarnazione dell'ordine circolare e della perfetta bellezza che regnano nella Creazione (in quella divina e in quella poetica).