Rime sacre dal Petrarca al Tasso

Riferimento: 9788815106421

Editore: Il Mulino
Autore: Doglio M. L. (cur.); Delcorno C. (cur.)
Collana: Studi della Fondazione Michele Pellegrino
In commercio dal: 23 Giugno 2005
Pagine: 231 p., Libro in brossura
EAN: 9788815106421
17,50 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Conclusa la grande stagione della poesia sacra medievale, l'interesse per le tematiche spirituali rimane ben vivo nella letteratura in versi dei secoli successivi; al punto che un poeta in gioventù "profano" come fu il Petrarca affronta, in uno dei suoi ultimi componimenti, temi quali la visione beatifica e la resurrezione della carne. Allo stesso modo, temi morali e religiosi sono continuamente presenti nei versi di poeti rinascimentali quali Vittoria Colonna e Torquato Tasso. Ma oltre che nelle opere dei grandi letterati, la tradizione delle rime religiose si mantiene ben viva nei quattrocenteschi "daudari", raccolte di composizioni poetiche scritte da religiosi, che si rifanno agli Inni di San Francesco e delle Laudi di Jacopone.