I giardini di Pomona. Calendario 2016

Riferimento: 9788864791555

Editore: Stilo Editrice
Autore: E. Arnone
In commercio dal: 01 Dicembre 2015
Pagine: 13 p., Libro
EAN: 9788864791555
12,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il calendario dei Giardini di Pomona 2016 è dedicato ai semi. I Giardini di Pomona è un importante conservatorio botanico del Mezzogiorno, un unicum. Qui sono presenti varietà di alberi da frutto provenienti da tutto il mondo - molte delle quali salvate dall'estinzione -, fra queste vi sono circa 350 fichi afgani, bosniaci, francesi, portoghesi, albanesi, israeliani e naturalmente pugliesi, in pacifica convivenza fra loro: si tratta della collezione più importante d'Europa per qualità e varietà. Nell'epicentro fertile dei Giardini di Pomona si trova il cachi di Nagasaki, figlio di una piantina scampata alla bomba, ritrovata fra le macerie. È stato piantato nel mezzo di un labirinto di lavande che si accendono d'estate, a significare il percorso tortuoso, ma anche carico di colore e di profumo, che porta alla pace. Il compito del Conservatorio è quello di salvaguardare queste varietà, selezionate nel corso dei millenni dagli agricoltori. I Giardini di Pomona si trovano in piena Valle d'Itria, a Cisternino, in Contrada Figazzano n. 114 (nei pressi di Contrada Sisto), all'incrocio fra i borghi bianchi di calce di Cisternino e Locorotondo.