Corpi di parole. Descrizione e fisiognomica nella cultura greca

Riferimento: 9788846740830

Editore: Edizioni ETS
Autore: Cianci Dorella
Collana: Scienze dell'educazione
In commercio dal: 01 Novembre 2014
Pagine: 131 p., Libro in brossura
EAN: 9788846740830
15,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il corpo vive nel tempo quotidiano, ma ha bisogno delle parole per acquisire un posto nella storia. Il caso greco è emblematico, perché i Greci hanno elaborato i corpi, hanno esaltato la forza dell'esteriorità e hanno narrato il gusto per i dettagli, ma hanno anche intravisto la fragilità di quella bellezza su cui fondavano tutta la loro passione descrittiva. Alla luce della caducità dei corpi, essi hanno ipotizzato una presenza dirompente oltre il fenomenico: l'anima. Al tempo stesso la cultura greca non ha smesso di usare una retorica dei corpi per presentare una società modello; non ha smesso di creare parole per definire il corpo, lasciando in eredità descrizioni memorabili, dotate di stabilità semantica, capaci di imprimere nella mente l'idea fisica di tanti personaggi: dal ciclope alla sfinge, dal centauro all'Achille piè veloce, alla dea dagli occhi cerulei agli Achei vestiti di bronzo.