Psicoterapia cognitivo comportamentale dei disturbi da tic e della sindrome di Tourette in età evolutiva

Riferimento: 9788835137450

Editore: Franco Angeli
Autore: Buonanno Carlo, Mercuriu Monica
Collana: Psicoterapie
In commercio dal: 23 Settembre 2022
Pagine: 136 p., Libro in brossura
EAN: 9788835137450
19,00 €
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Analogamente ai disturbi da tic, la sindrome di Tourette è un disturbo a eziopatogenesi neurologica, caratterizzato da tic, movimenti e vocalizzazioni involontari, ricorrenti e incontrollabili. I sintomi emergono tipicamente tra i 4 e i 6 anni, con un picco tra i 10 e i 12 anni. La prevalenza in età pediatrica è di circa lo 0,8%, con comorbilità frequenti con il disturbo da deficit di attenzione e iperattività e il disturbo ossessivo compulsivo. L'Habit Reversal Training (HRT) e l'Esposizione e Prevenzione della Risposta (EPR) sono le tecniche elettive suggerite dalle linee guida internazionali per il trattamento dei tic. Gli autori propongono un modello di intervento che le integra con tecniche di ultima generazione, descrivendo nel dettaglio le procedure per affrontare e ridurre sia i tic, sia la sintomatologia legata alle condizioni neuropsichiatriche in comorbilità. Recentemente, la popstar Billie Eilish ha dichiarato la mia Tourette rende le cose facili molto più difficili. Lo scopo del libro è fornire ai clinici uno strumento per rendere facili le cose difficili.