Heidegger

Riferimento: 9788829017607

Editore: Carocci
Autore: Fabris A. (cur.)
Collana: Studi superiori
In commercio dal: 20 Gennaio 2023
Pagine: 330 p., Libro in brossura
EAN: 9788829017607
30,00 €
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Martin Heidegger è indubbiamente uno dei grandi pensatori del Novecento, a cui si riferiscono, approfondendone i temi o discutendoli, tanti filosofi della nostra epoca. Ma è anche una figura controversa, per alcune scelte, compiute nel corso della vita, che hanno comportato in molti un rigetto della sua riflessione. Oggi, dunque, è opportuno riconsiderare tale riflessione nelle sue articolazioni e alla luce della documentazione disponibile: allo scopo - come già suggeriva Gadamer - di tornare a sillabare Heidegger. A tal fine, i capitoli del libro, redatti da alcuni dei maggiori studiosi dell'autore, presentano in maniera chiara ed esaustiva i principali argomenti della filosofia heideggeriana: dalla fenomenologia all'ermeneutica, dall'ontologia al pensiero dell'Ereignis, dalle meditazioni sull'opera d'arte e sulla poesia a quelle sulla tecnica e sulle questioni d'impatto ecologico, fino al legame con il cristianesimo. Completano il volume un'aggiornata bibliografia e un indice esplicativo dei concetti usati da Heidegger nella sua ricerca.