Itinerari del sapere. Teorie e pratiche della conoscenza in età contemporanea

Riferimento: 9788829017171

Editore: Carocci
Autore: Malvestio C. (cur.), Dividus A. (cur.), Puggioni P. G. (cur.), Raciti A. (cur.)
Collana: Biblioteca di testi e studi
In commercio dal: 09 Dicembre 2022
Pagine: 212 p., Libro in brossura
EAN: 9788829017171
24,00 €
Quantità
Disp. in 5/6 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il volume raccoglie le riflessioni elaborate in occasione della seconda edizione del Seminario nazionale dei dottorandi e delle dottorande in Scienze politiche dal titolo Il sapere e la sua diffusione nell'età contemporanea. L'indagine sul problema del sapere sorge dalla constatazione della pluralità di prospettive da cui è possibile osservare la costruzione della conoscenza, la sua diffusione dei suoi rapporti con la realtà sociale nel mondo contemporaneo. Nelle cinque parti in cui è diviso il testo si riflette su questi temi seguendo approcci di tipo filosofico, giuridico, politologico, sociologico e storiografico. Il nucleo degli interrogativi da cui muovono i saggi riguarda, in particolare, la questione delle trasformazioni che la velocità, le forme e i modelli del sapere sperimentano nel tempo. Ad accomunare le diverse ed eterogenee ricerche è, pertanto, l'intento di cogliere il nesso fra tali trasformazioni e una serie di dinamiche storico politiche individuabili nelle società della nostra epoca.