Aqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia. La vampa della pittura

Riferimento: 9791255901952

Editore: SAGEP
Autore: Parmiggiani S. (cur.), Fochessati M. (cur.), Ricaldone S. (cur.)
Collana: Sagep arte
In commercio dal: 11 Aprile 2025
Pagine: 112 p., Libro in brossura
EAN: 9791255901952
25,00 €
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

Descrizione

Giovanni Castiglia dedicò la vita alla pittura, come testimoniato da chi lo conobbe. Molte sue opere rivelano un artista immerso nella sua arte, desideroso di superare le convenzioni per esplorare nuove verità espressive. Il suo percorso artistico si snoda tra la Sicilia natia e Genova, con un ritorno finale alla sua terra. Le prime opere surrealiste (1978-82) evocano Ernst e Oelze, trasmettendo un senso di tragedia e crudeltà. Trentacinque anni dopo, il ciclo I commensali rimanda a Janssen, con figure grottesche allegoria della società contemporanea. Tra il 1985 e il 2015, Castiglia sviluppa un linguaggio informale con accenni simbolisti, caratterizzato da segni intensi e colori vibranti, alla ricerca di volti sfuggenti e varchi verso l'ignoto. In opere come Ritorno e Abisso emerge una spazialità definita con collage e aperture misteriose, ricordando Raciti e Costa. La sua eleganza formale si manifesta in opere successive come Lunare e L'asino che vola. Le ultime opere del 2018 preludono a una stagione interrotta dalla morte.