La tarantella dell'isola di Capri. Storia e immagini di balli, voci e suoni antichi

Riferimento: 9788860911599

Editore: Edizioni La Conchiglia
Autore: Esposito Riccardo
Collana: Astrea
In commercio dal: 31 Maggio 2025
Pagine: 120 p., Libro in brossura
EAN: 9788860911599
20,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Tra le ritualità e le tradizioni antiche di Capri, tra Ottocento e Novecento, che più affascinavano e coinvolgevano le persone in arrivo sull'Isola - per un soggiorno più o meno lungo - vi era la cosiddetta tarantella. In realtà sotto questo termine generico si potevano scoprire, durante la permanenza e passeggiando per l'Isola, varie manifestazioni musicali, coreografiche e rituali che venivano per comodo e convenzione tutte definite, appunto, tarantella. Dall'educato e oleografico ballo omonimo al meno conosciuto trescone, alla meno ortodossa tammurriata, fino alle canzoni cantate da singoli esecutori accompagnati dalla sola tammorra. Ci troviamo di fronte ad una epifania di suoni e balli antichi che oggi, al di là di processi di forte e veloce rimozione, omologazione e banalizzazione, sopravvivono anche se con sempre maggiore difficoltà travolti da forme di eccessiva commercializzazione e spettacolarizzazione.