Laanz'l di a Drèe. Un dialetto da salvare

Riferimento: 9791282119078

Editore: Colibrì Edizioni
Autore: Maroni Emilio, Piazzoli Adalberto, Spazzi Franco
In commercio dal: 03 Settembre 2025
Pagine: 96 p., Libro rilegato
EAN: 9791282119078
10,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Un fenomeno linguistico, che ci ha alquanto intrigati, è quello del potere risolutivo (definizione nostra), ci spieghiamo. In somalo (diverso dall'arabo) la parola cammello ha un centinaio di sinonimi, che però sinonimi non sono: una cammella gravida per la terza volta e con un difetto in una zampa anteriore ha un nome diverso da quello di un maschio adulto senza difetti. Insomma un enorme potere risolutivo, completamente inutile in ...Alto Adige. Così pure per gli Inuit (eschimesi), la parola neve è troppo generica. Ci sono una quarantina di vocaboli a seconda del tipo di neve, del suo bianco e della sua consistenza. In Algeria sono distinzioni ...del tutto superflue, ecc. ecc. E i dialetti? Secondo noi tutti i dialetti sono caratterizzati da un basso potere risolutivo, almeno al di fuori dalla cultura che li ha generati, solitamente quella contadina. Concordiamo con il detto Più parole più idee, arricchendo il proprio vocabolario anche con parole dialettali si possano esprimere nuove idee e lasciano agli addetti ai lavori il problema del legame tra linguaggio e pensiero.