Caro al nostro cuor. Viaggio sentimentale tra Castelnuovo Nigra, Biella, Bessolo e Torino al tempo della Belle Époque

Riferimento: 9791255570783

Editore: Editrice Tipografia Baima-Ronchetti
Autore: Bontempo Nadia
In commercio dal: 01 Settembre 2025
Pagine: 304 p., Libro in brossura
EAN: 9791255570783
20,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il ritrovamento di oltre 1400 lastre stereoscopiche dei primi del Novecento, in una soffitta di Castelnuovo Nigra, ha dato il là ad una ricerca storico-documentaria mirata a scoprire chi fossero i personaggi rappresentati, le relazioni fra di loro, i luoghi e le abitazioni in cui vissero. Da qui è nato un affresco sulle vite di quattro famiglie, Nigra, Croce, Gamarra e Revelli-Poma tra i primi anni del XX secolo fino alla metà degli anni Trenta. I protagonisti vivevano agiatamente tra le proprie residenze di città (Torino e Biella), di campagna (Bessolo) e soprattutto di montagna, Sale e Villa Castelnuovo, luoghi della villeggiatura estiva. Le famiglie erano legate da una parentela con il conte Costantino Nigra, protagonista del Risorgimento, segretario di Cavour e poi ambasciatore del Regno. Seguiamo poi i Croce attraverso le figure di Giovanni, medico condotto di Sale, guidati dal piccolo Fulvio con le parole dei suoi quaderni; quest'ultimo, diventato Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Torino, sarà vittima consapevole del terrorismo nell'epilogo di questo racconto.