Opere. Vol. 2: 1913-1919

Riferimento: 9788832857955

Editore: Raffaello Cortina Editore
Autore: Ferenczi Sándor, Carloni G. (cur.)
Collana: Biblioteca di psicoanalisi
In commercio dal: 26 Settembre 2025
Pagine: 360 p., Libro in brossura
EAN: 9788832857955
33,00 €
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Nel 1915, realizzando un antico desiderio, Ferenczi si sottopone ad analisi con lo stesso Freud. Da questa esperienza feconda e intensa nasce la fase più originale della sua ricerca, in una sorta di dialogo implicito e stimolante con il padre della psicoanalisi. Di questo periodo sono alcuni classici della clinica psicoanalitica, come Anomalie psicogene del timbro di voce, Sull'ontogenesi dell'interesse per il denaro, Analisi discontinue e Fasi evolutive del senso di realtà, che testimoniano l'importanza di Ferenczi quale innovatore e interlocutore imprescindibile nel panorama culturale del tempo.