Voci libere. Storia della canzone d'autore italiana

Riferimento: 9788863954906

Editore: Curci
Autore: Cuna Luigi, Felice Emanuele
In commercio dal: 22 Ottobre 2025
Pagine: 176 p., Libro in brossura
EAN: 9788863954906
21,00 €
Quantità
Ultimi prodotti in magazzino

E-Book non acquistabile

Descrizione

Voci libere è un libro unico, prezioso, che racconta le canzoni che hanno rappresentato la colonna sonora della nostra vita. Le canzoni che associamo al ricordo di una serata, di una gita, di un evento importante o magari di una delle tante persone che hanno attraversato il nostro passato e di cui ora resta solo una traccia nell'anima. Le canzoni con cui abbiamo sognato e quelle che ci hanno aiuto a crescere e a capire, a svelare le ingiustizie, scoprire la ricchezza e la complessità del mondo e della storia, ma soprattutto a trovare noi stessi. Quelle che ci commuovono e ci fanno venire i brividi, o entusiasmare, o sorridere, e quelle che ci fanno pensare. (Dall'introduzione) Voci libere è la guida illustrata ai grandi cantautori e interpreti della canzone d'autore italiana. Un viaggio lungo i sentieri della storia della musica italiana, attraverso una narrazione intima e delicata che si intreccia con le suggestive e poetiche illustrazioni di Alessandro Ventrella. Una lettura piacevole per le nuove generazioni, per avvicinarle a un genere musicale capace di raccontare l'Italia, i suoi cambiamenti sociali e culturali, e per gli appassionati. Ricca di suggerimenti d'ascolto, presenta una playlist online su Spotify, accessibile tramite codice QR.