Giuseppe Zigaina. In dialogo

Riferimento: 9791256920235

Editore: Moebius
Autore: Michelli Lorenzo
Collana: Cataloghi Mostre
In commercio dal: 27 Ottobre 2025
Pagine: 288 p., Libro in brossura
EAN: 9791256920235
30,00 €
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Giuseppe Zigaina si racconta. Attraverso i suoi quadri, i suoi disegni, le incisioni. Nelle dichiarazioni teoriche, negli scritti autobiografici, nelle interviste. Parla di sé e della sua pittura, rilegge e interpreta il suo percorso artistico, scegliendo di volta in volta interlocutori differenti. Questo libro vuole ricostruire due storie, che si svolgono in periodi per Zigaina particolarmente significativi. La prima parla di una mostra, Zigaina opera grafica 1947-1972, che si inaugura a Gradisca nel 1973 negli spazi dell'attuale Galleria Spazzapan, e del dialogo del pittore con Giuseppe Marchiori: un'esposizione all'insegna del disegno, che diventa l'occasione per tracciare una linea di sviluppo coerente tra le prove del periodo realista e le più recenti, densamente simboliche, indagini Dal colle di Redipuglia. La seconda accende i riflettori sulla donazione al CSAC dell'Università di Parma, l'archivio/museo universitario fondato nel 1968 da Arturo Carlo Quintavalle: più di cento opere (dipinti, disegni, incisioni) che documentano la ricerca di Zigaina dalla fine degli anni Quaranta a metà degli anni Ottanta, ma soprattutto permettono di ricostruire un processo di elaborazione, una metodologia di lavoro. Nella sequenza delle immagini è infatti possibile seguire passo passo, a partire dai primi schizzi, quella continua trasformazione, contaminazione di nuclei figurali che si sviluppa a volte nell'arco di decenni e che lega scenografie e tele, bozzetti e acqueforti.