Oltre la soglia nera

Riferimento: 9788828876939

Editore: Giuffrè
Autore: Montesanti Lucia
In commercio dal: 30 Ottobre 2025
Pagine: 160 p., Libro in brossura
EAN: 9788828876939
22,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Soglia è un termine ricorrente nello studio dei partiti, dal momento in cui Stein Rokkan la utilizzò per tipizzare i passaggi attraverso cui una forza politica raggiunge la pienezza del suo scopo originario, il potere di governo. Soglia indica una porta, un passaggio, un varco, che può restare chiuso per decenni e aprirsi all'improvviso, in circostanze favorevoli. Nel caso della Destra italiana, la soglia da superare ha un colore specifico: il nero, che simboleggia il richiamo identitario all'ingombrante eredità del fascismo. Paradossalmente, è proprio il consenso che si raccoglie intorno a quell'eredità a permettere al Movimento Sociale Italiano l'ingresso nel sistema parlamentare, diventando però un ostacolo irriducibile al raggiungimento dell'esecutivo. Sarà solo con Fratelli d'Italia che la Destra completerà il passaggio dell'ultima soglia, iniziato sotto le vesti di Alleanza Nazionale: andando al di là del mero ingresso nel governo, il partito di Giorgia Meloni arriverà infatti ad assumerne la Presidenza. Cosa ha portato con sé del suo passato, questo partito che, nel giro di pochi anni, passa da piccola forza antisistema a esprimere la Presidenza del Consiglio dei Ministri? Quanto si è spinto oltre il nero della diaspora missina da cui è nato? Tra rigoroso approfondimento storico e indagine sociale, il volume racconta la metamorfosi di un partito in cui si rispecchia la crisi e il mutamento dell'intero sistema politico italiano, verso un futuro dal colore ancora indefinibile.