Beowulf. Ediz. critica

Riferimento: 9788843028085

Editore: Carocci
Autore: Brunetti G. (cur.)
Collana: Biblioteca medievale
In commercio dal: 14 Novembre 2003
Pagine: 319 p., Libro in brossura
EAN: 9788843028085
20,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Mostri notturni che aggrediscono e terrorizzano; re e popoli scandinavi del V-VI secolo con le loro storie di faide e le istituzioni e i riti e le forme poetiche delle loro bellicose società; un guerriero di eccezionale forza e saggezza di cui vengono raccontate le imprese terminali dell'apprendistato giovanile e della vecchiaia di re: questo è il Beowulf, poema antico inglese contenuto in un manoscritto del 1000 circa. Le sue vicende eroico-teratologiche si svolgono tra sale rilucenti, misteriosi specchi d'acqua, scogliere, tumuli preistorici; il suo racconto apre squarci di lunga portata nel passato e nel futuro, mentre nella seconda parte si modula in elegia sulla labilità esistenziale e storica di individui, stirpi, nazioni.