Francesco, pensieri e parole. Etica, società e politica

Riferimento: 9788832825886

Editore: Castelvecchi
Autore: Stagi Pierfrancesco
Collana: Nodi
In commercio dal: 02 Maggio 2019
Pagine: 191 p., Libro in brossura
EAN: 9788832825886
17,50 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Comprendere il papato di Francesco vuol dire mettere in luce la forza della sua azione rinnovatrice che in pochi anni ha impresso una svolta epocale all'operare della Chiesa, ma anche non nasconderne le difficoltà, i punti critici e le debolezze con uno sguardo che ripercorre la sua intera attività: la teologia, l'etica, l'ecumenismo, il rapporto con la società, la politica contemporanea e le altre fedi religiose. Essenziale è la sua idea di popolo e ciò che lega il popolo alla sua guida. Papa Francesco è populista? Stagi cerca di rispondere a questo interrogativo indagando le pieghe semantiche della sua teologia e ricorrendo alle ricerche dell'etica contemporanea, per scoprire in che modo il sentire del popolo diventa normativo per l'azione della Chiesa. La comprensione di questo nesso permette di superare la contrapposizione tra destra-sinistra, conservatori-progressisti, arrivando a un nuovo modo di pensare la Chiesa e la sua azione nella società contemporanea.