Salto oltraggioso del grillo. Saggi di narrativa e cinema (Il)

Riferimento: 9788856722116

Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Autore: Iovinelli Alessandro
Collana: Nuove voci
In commercio dal: 01 Gennaio 2010
Pagine: 322 p., Libro in brossura
EAN: 9788856722116
16,50 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Qual è il ruolo della critica ai nostri giorni? In una fase storica in cui il libro è bene di consumo prima che opera letteraria, l'operazione ermeneutica di analisi e confronto di testi appare meno rilevante rispetto alla semplice descrizione, a carattere informativo, dei prodotti letterari in circolazione. Eppure spetta proprio al critico il ruolo di mettere insieme, secondo un assetto il più possibile organico, produzione letteraria ed evoluzione della società, cercando di ricostruirne un senso. Il critico salta, proprio come un grillo, da una forma all'altra della narrazione, considerando possibili linee di sviluppo che collegano l'odierno modo di narrare, dalla carta scritta allo strumento multimediale. Il volume raccoglie una serie di saggi, in parte inediti, in cui l'autore individua diverse tematiche - l'elemento casuale nella trama narrativa, il filone tragicomico, il viaggio spaziotemporale - che ripercorrono trasversalmente fiction narrativa e cinema, secondo un processo di contaminazione reciproca; nella seconda parte l'attenzione si sposta sull'elemento metatestuale nella letteratura postmoderna, per poi concludere con un'indagine sulla narrativa italiana a partire dagli anni Novanta.