Posto che non c'è (Il)

Riferimento: 9788856744064

Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Autore: Carnesecchi Gabriella
Collana: Nuove voci
In commercio dal: 01 Gennaio 2011
Pagine: 95 p., Libro in brossura
EAN: 9788856744064
12,90 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Nel corso della nostra vita siamo talvolta costretti a fare delle scelte, spesso fondamentali, dettate più dalla necessità che dalla volontà. Come bisogna comportarsi quando non si ha più la forza di accudire un genitore anziano? A chi ci si deve affidare, come si scelgono le strutture più adeguate, l'assistenza migliore, le cure più adatte e mirate? Queste sono alcune delle domande che l'autrice, una esordiente, Gabriella Carnesecchi, si è posta quando si è accorta di non potere più occuparsi da sola della madre novantenne, fragile, delicata e ormai non più autosufficiente. Ma invece di risposte rincuoranti e dell'aiuto della comunità Gabriella ha incontrato, durante gli anni di permanenza della mamma presso una Casa-albergo per anziani, arroganza, superficialità, incompetenza, disinteresse e la completa e colpevole assenza delle Istituzioni. Il posto che non c'è è un libro-denuncia che con disarmante semplicità analizza e mette nero su bianco un problema sottovalutato ma estremamente diffuso, e sofferto, in un Paese come il nostro dove l'età media degli abitanti è in costante aumento. In Italia poco o nulla si fa per aiutare e curare le persone anziane, si preferisce fingere che non esista un'emergenza e vergognosamente si demanda alle famiglie, alle strutture private, alle badanti il delicato compito dell'assistenza.