Ontologia critica del presente globale. Governance, governamentalità, democrazia

Riferimento: 9788857527284

Editore: Mimesis
Autore: Lo Schiavo Lidia
Collana: Eterotopie
In commercio dal: 20 Ottobre 2014
Pagine: 492 p., Libro in brossura
EAN: 9788857527284
29,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Globalizzazione e democrazia: i due termini emblema del nostro tempo, cui ogni dibattito, teorico e politico, muove ed approda, tracciano il perimetro di questo scritto. Un approccio insieme descrittivo e critico disegna qui un percorso di 'problematizzazione' del mutamento politico contemporaneo; lavorando non su Foucault ma con Foucault, per una ontologia critica del presente globale. Da questa angolatura infatti è possibile affrontare il tema della crisi della democrazia, che è duplice perché riguarda la normatività immanente della promessa democratica, e la fine del modello fordista-keynesiano che aveva dato forma al compromesso democrazia-capitalismo nei trent'anni gloriosi del secondo dopoguerra. Nell'intreccio dei diversi linguaggi e paradigmi interpretativi, si susseguono una serie di narrazioni analitiche (governance, società civile, diritti umani, movimenti, sfera pubblica, democrazia, populismo, antipolitica, immaginario) che tematizzano le questioni affrontate con una particolare attenzione al lessico della costellazione politica attuale. In questa direzione ci si è mossi, ricostruendo la scena da più inquadrature: la doppia lettura mainstream e critica del resoconto su governance, governamentalità, neoliberismo, la ricostruzione analitico-critica del nesso gvernance-democrazia nella teoria politica, normativa ed empirica...