Disciplinare il lusso. La legislazione suntuaria in Italia e in Europa tra medioevo ed età moderna

Riferimento: 9788843026296

Editore: Carocci
Autore: Muzzarelli Maria Giuseppina, Campanini Antonella
Collana: Studi storici Carocci
In commercio dal: 31 Ottobre 2003
Pagine: 244 p., Libro
EAN: 9788843026296
23,00 €
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Nel Medioevo e nell'età moderna è stata vivissima la preoccupazione che spese eccessive per abiti e banchetti potessero impoverire le economie cittadine. Per questa ragione, ma anche per rendere riconoscibile l'appartenenza all'una o all'altra categoria sociale tramite un codice estetico, le città emanarono costantemente, a partire dal XIII secolo, leggi suntuarie che disciplinavano il modo di vestire, i banchetti e le cerimonie. Il fenomeno si estende cronologicamente fino alla rivoluzione francese e riguarda tanto l'Italia quanto gli altri paesi d'Europa.