Origini del socialismo algerino (Le)

Riferimento: 9788856778045

Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Autore: Rogati Elio
Collana: Albatros. Gli speciali
In commercio dal: 24 Novembre 2016
Pagine: 229 p., Libro in brossura
EAN: 9788856778045
14,90 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Con la fine della Seconda Guerra Mondiale inizia il disfacimento degli imperi coloniali, destinati ovunque a cadere sotto i colpi di lotte più o meno cruente. Nel 1962, dopo 132 anni di occupazione, anche l'Algeria conquista la propria indipendenza dalla Francia, dopo sette anni di lotta sanguinosa, riscrivendo la propria storia e inaugurando la stagione del socialismo. In queste pagine si ripercorre l'ascesa del più radicale leader della rivoluzione algerina, Ahmed Ben Bella, e l'affermazione del suo governo; giorni di entusiasmi, euforia, illusioni, fiducia nell'avvenire cui l'autore, giovanissimo, prese parte in quanto corrispondente permanente inviato ad Algeri. Sono passati cinquant'anni, da allora, ma le valutazioni stilate al tempo dei fatti narrati, risultano efficaci e valide; Elio Rogati ci accompagna in un viaggio straordinario, facendoci partecipi di una svolta epocale, testimoni delle rocambolesche vicende di un Paese bellissimo, che non ha ancora trovato il suo equilibro ma che può dirsi orgoglioso dell'esempio che rappresenta per quelle nazioni che ancora cercano la via dell'indipendenza.