«Cristo si è fermato a Eboli» di Carlo Levi

Riferimento: 9788846741851

Editore: Edizioni ETS
Autore: Giannone A. L. (cur.)
Collana: Mod
In commercio dal: 01 Aprile 2015
Pagine: 224 p., Libro in brossura
EAN: 9788846741851
22,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Apparso nel 1945, esattamente settant'anni fa, nella collana dei Saggi di Einaudi, Cristo si è fermato a Eboli di Carlo Levi fece scoprire all'Italia e al mondo la civiltà contadina del Mezzogiorno nella sua condizione di miseria e immobilità, ma anche nella ricchezza dei suoi valori e delle sue tradizioni millenarie. Il libro, che riesce a contaminare felicemente generi diversi, ebbe un immediato successo e venne tradotto ben presto in numerose lingue. A quest'opera, considerata unanimemente un classico del Novecento, è stato dedicato il Seminario di studi Cristo si è fermato a Eboli di Carlo Levi, organizzato dalla MOD (Società italiana per lo studio della Modernità letteraria) in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università del Salento. Il Seminario, di cui il presente volume raccoglie gli Atti, si è svolto a Lecce nei giorni 14 e 15 febbraio 2013. Nel corso dei lavori, il libro di Levi è stato sottoposto a un attento esame attraverso un approccio pluriprospettico e multidisciplinare (letterario, storico, artistico, antropologico), da cui sono emerse nuove chiavi di lettura e stimolanti proposte ermeneutiche. Ne è venuta fuori così un'immagine nuova del Cristo, più mossa e dinamica, animata da interne tensioni, che ha preso il posto di interpretazioni un po' troppo unilaterali e ha fatto giustizia di alcuni luoghi comuni.