Uomini e dei. Le opere dell'imperatore che difese la tradizione di Roma

Riferimento: 9788827217245

Editore: Edizioni Mediterranee
Autore: Giuliano l'Apostata, Mutti C. (cur.)
Collana: Orizzonti dello spirito
In commercio dal: 01 Luglio 2004
Pagine: 144 p., Libro
EAN: 9788827217245
16,50 €
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il volume presenta, tradotti e commentati, alcuni scritti dell'Imperatore Giuliano rappresentativi del suo ellenismo militante e del suo progetto di restaurazione religiosa. La tesi esposta nello scritto Contro i galilei è che la dottrina cristiana costituisce il prodotto di una macchinazione, un'eresia del giudaismo diffusa da una minoranza di ebrei distaccatisi dalla loro tradizione. Nel quadro del programma della restaurazione giulianea, l'Inno al Re Helios avrebbe dovuto costituire il testo dottrinale di quel monoteismo solare che l'Imperatore intendeva contrapporre al cristianesimo, mentre l'Inno alla Madre degli dei intraprendeva un'esegesi dei miti greci sulla base delle dottrine misteriche.