Laicità umiliata

Riferimento: 9788870166286

Editore: Claudiana
Collana: Federazione Chiese evang. in Italia
In commercio dal: 2006
Pagine: 116 p., Libro in brossura
EAN: 9788870166286
1,25 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Quale deve essere il ruolo dello Stato e delle chiese in una società che si definisce laica? Quale interpretazione va data al termine laicità? Significa indifferenza o, peggio, ostilità dello Stato nei confronti delle religioni, oppure garanzia e tutela della libertà di credere o di non credere, e di manifestare il proprio pensiero? Le chiese possono determinare gli orientamenti della politica? A questi e altri interrogativi cercano di rispondere a partire dal contesto attuale alcuni autori evangelici favorevoli alla laicità dello Stato proprio in quanto cristiani.