Musica e maschera. Il libretto italiano del Settecento

Riferimento: 9788859233473

Editore: EDT
Autore: Gallarati Paolo
Collana: Reprints
In commercio dal: 17 Ottobre 2025
Pagine: 254 p., Libro in brossura
EAN: 9788859233473
20,00 €
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Un'analisi approfondita del libretto d'opera nel Settecento, condotta indagando le diverse forme con cui parole e musica si fondono nel melodramma italiano. Gallarati esamina diversi aspetti, tra cui l'edonismo iniziale del dramma musicale, la funzione progressista esercitata da Metastasio, la crisi del melodramma serio e la complementarità tra opera seria, opera comica e intermezzi. Gallarati inserisce le singole opere nel loro contesto culturale e ne estrae gli schemi formali alla luce delle diverse concezioni estetiche, documentate dalle fonti. Rivaluta inoltre Metastasio quale drammaturgo e grande fautore del teatro musicale e analizza il contributo di Mozart come librettista, offrendo una panoramica del melodramma settecentesco che si tiene accuratamente lontana da interpretazioni e tentazioni evoluzionistiche. Un libro da studiare e ristudiare.