Le lacrime perdono il loro sale

Riferimento: 9788860396518

Editore: Masso delle Fate
Autore: Mastrantoni Giuseppe
Collana: Mielamaro
In commercio dal: 30 Maggio 2025
Pagine: 80 p., Libro in brossura
EAN: 9788860396518
13,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il mistero delle lacrime, la loro produzione. Cosa riconduce alla lacrima, quale senso? Metafisico, catartico, trascendente, esoterico, di gioia, di dolore? La concettualità del voluto e non avuto o dell'avuto e perso? Dell'essere come esistere o del non sentirsi esistito? Le lacrime smarriscono il loro tempo in un passato minimizzato ad un flebile ricordo: al tempo della loro caduta. Una poesia è come una lacrima, per molti è priva di un senso oltre quello dato da chi la crea. Come una lacrima alcuni la leggono, la meditano, cercano di capirne e carpirne un senso più profondo. Come una lacrima tende in genere ad esaurire il senso della sua esistenza nel poco tempo in cui la si vede cadere, così una poesia arde del suo significato nel tempo in cui se ne legge il contenuto. Nei fatti la trasparenza di una lacrima non è così scontata, allo stesso modo non lo è la comprensione di una poesia. Alcune volte aver finito di leggere non significa aver terminato il percorso, ma forse non averne trovato nemmeno l'inizio...