Manciata di parole nostalgiche (Una)

Riferimento: 9788855485555

Editore: Libritalia.net
Autore: Alberghina Giovanni, Demurtas S. (cur.)
In commercio dal: 03 Ottobre 2025
Pagine: 56 p., Libro in brossura
EAN: 9788855485555
15,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il fascino della nostalgia evoca un evento, un momento irripetibile e incancellabile dalla mente. Non puoi riavere il tempo passato. Così il poeta scrive nel tentativo estremo di eternizzare un attimo pasato e farlo vivere sulla carta, in modo che le parole lo trattengano e lo accolgano come dono di infinito, così il nostro poeta scrive per fermare il suo ricordo o il suo stato d'animo, quel tempo che fu e che lo rese felice... la poesia che ne scaturisce sublima quella mancanza, e il desiderio esala fino alle stelle (de-sidera), possiamo affermare che: La nostalgia è il sentimento originario che ha mosso l'arte, il pensiero e la grande letteratura di ogni tempo. La nostalgia è la dimora della poesia, perché la poesia sorge nelle cose perdute o rimpiante, così in un tempio di nostalgia vive anche il passato.