Ti ascolto. Studi sulla sofferenza e sulla ripresa

Riferimento: 9788860225160

Editore: Edizioni Univ. Romane
Autore: De Luca A. (cur.)
Collana: Sentieri nella neve
In commercio dal: 01 Agosto 2025
Pagine: 296 p., Libro in brossura
EAN: 9788860225160
20,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

E se la sofferenza non fosse solo un sintomo da classificare, ma un'esperienza da ascoltare per aprire la via alla ripresa? Ti ascolto. Studi sulla sofferenza e sulla ripresa raccoglie ricerche e riflessioni che mettono al centro il vissuto della persona e il rapporto terapeutico, mostrando perché la cura non può esaurirsi in diagnosi e prescrizioni: serve un cambio di paradigma fondato sulla testimonianza della parola, sull'analisi del vissuto e sulla sospensione di ogni giudizio. Il volume intreccia prospettive fenomenologiche e clinico-dinamiche: a partire dall'attenzione allevivenze psichiche - cara alla tradizione di Husserl e Edith Stein - per comprendere, in senso positivo e patologico, le dinamiche di gioia, tristezza, dolore e speranza. Con saggio introduttivo di Angela Ales Bello e uno scritto di Bruno Callieri, che interroga il significato della sofferenza lungo l'arco della vita, il libro esplora l'essenza, le forme e le strutture della sofferenza e della ripresa, nei diversi contesti della psicoterapia, a partire dalla relazioneIo-Tu e dalla funzione trasformativa dell'ascolto. A cura di Antonio De Luca, psicologo psicoterapeuta, docente e autore in ambito di psicologia clinica, il testo offre strumenti teorici e clinici a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, educatori e operatori socio-sanitari, oltre che a lettori interessati a comprendere più a fondo la sofferenza umana e i processi di rinascita.