Scarparella-Ciao zio-I figli della Ippona

Riferimento: 9788875682316

Editore: Nuovi Autori
Autore: Amelio P. Rocco
Collana: Narrativa
In commercio dal: 2007
Pagine: 86 p., Libro
EAN: 9788875682316
12,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

La dimensione teatrale e l'ambientazione in una realtà povera e contadina del sud Italia, negli anni a cavallo tra le due guerre, costituiscono il filo conduttore che lega i tre racconti proposti. Scarparella è uno sfaticato ciabattino che trascorre le proprie giornate all'osteria facendosi i fatti degli altri; è un tipo scaltro, che non sa scrivere né fare di conto, ma che sopravvive alle difficoltà che la quotidianità gli riserva e riesce ad essere utile alla collettività, combinando tra l'altro il matrimonio tra due giovani ragazzi. Don Carlo, protagonista principale in I figli della Ippona, è una guardia comunale odiata da tutto il paese. Lo scopo principale nella vita di don Carlo è far rispettare agli altri l'ordine e le regole. È per questo che per liberarsi di un gruppo di rumorosi ragazzini inventa un divertente stratagemma che si dimostra vincente grazie al fatto che la maggior parte delle persone del paese è analfabeta. Ciao zio infine è un racconto che propone la squallida realtà di una famiglia che litiga per l'assegnazione delle stanze di una casa ricevuta in eredità. Una divertente filosofia spicciola conferisce ai racconti vitalità e quel senso vivo del possibile che può avvincere il lettore.