Imprese e bene comune. Etica, profitto e dimensione sociale delle organizzazioni

Riferimento: 9788856802139

Editore: Franco Angeli
Autore: Felici G. (cur.)
Collana: SL. Quaderni/Volumi
In commercio dal: 28 Novembre 2008
Pagine: 232 p., Libro
EAN: 9788856802139
25,50 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il tanto discusso tema dell'etica degli affari e della dimensione sociale delle imprese sta producendo, in questo specifico periodo storico, scarsi risultati dal punto di vista pratico. Questo libro tenta un approccio al rapporto etica-economia ponendo al centro del dibattito il concetto di bene comune quale preciso punto di riferimento per capire e delineare meglio quella specifica attività umana chiamata "impresa". Lo spirito interdisciplinare che ha animato il progetto ha portato a raccogliere diverse testimonianze di autori che a partire dal proprio specifico campo di attività offrono una visione diretta su come viene vissuto e si articola il complesso rapporto imprese-bene comune nei suoi svariati aspetti: economico, sociale, ambientale, organizzativo, psicologico ecc. Nei diversi interventi che compongono l'opera, il bene comune non è inteso come un gioco a somma zero, ma come un segnale chiaro di una possibile "competitività etica", in base alla quale non devono necessariamente esserci dei perdenti (io vinco-tu perdi), ma solo dei vincenti (io vinco-tu vinci), così da innescare circoli virtuosi e costruire un clima di positività in cui lo sviluppo stesso sia inteso come il bene per tutti.