Luigi Emanuele Corvetto. La concezione ideale della vita e della politica di un cattolico scomodo

Riferimento: 9788832986198

Editore: ERGA
Autore: Ghio Maria Alessandra, Badano Littardi Fausto
Collana: BIOGRAFIE
In commercio dal: 16 Giugno 2025
Pagine: 130 p., Libro in brossura
EAN: 9788832986198
12,90 €
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Mentre la Francia viene sconvolta dalla Rivoluzione francese originata dalle profonde disuguaglianze tra i sovrani assoluti, il clero, i loro privilegi e il popolo sfruttato e affamato, a Genova, Luigi Corvetto è un giovane avvocato molto apprezzato nel glorioso Foro della città e inserito con ruoli di primissimo piano nella vita politica della Serenissima Repubblica di Genova. Con l'arrivo di Napoleone in Liguria, la vita di Corvetto e dei Liguri subirà un radicale cambiamento. In questa cornice, non mancheranno, come vedremo, la storia di un Regno - ma non un regno qualunque! - intrecci politici e sociali, incontri straordinari, un complotto, un omicidio. Sullo sfondo di questo particolarissimo XVIII secolo, l'originalità delle idee illuministiche e il fermento intellettuale e sociale danno inizio a una irreversibile innovazione civile, culturale, politica, artistica, letteraria e ideologica, a una definitiva trasformazione del sapere e della politica.