Difesa del centro (La)

Riferimento: 9791254962695

Editore: Cesati
Autore: Rizi Fabio Fernando
Collana: Strumenti di letteratura italiana
In commercio dal: 25 Luglio 2025
Pagine: 175 p., Libro in brossura
EAN: 9791254962695
23,00 €
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il volume esamina aspetti dell'attività politica e culturale di Benedetto Croce dal 1944 al 1951, e rivendica il suo cospicuo contributo alla nuova vita democratica del nostro Paese, partecipando da protagonista alla Svolta di Salerno, favorendo la nascita del quarto governo De Gasperi, ancorando il Partito liberale a una posizione di centro, e difendendo gli ideali liberali e la tradizione del Risorgimento contro i movimenti totalitari di destra e di sinistra. Dettagliata è la narrazione della critica di Croce alla nuova Costituzione, la sua opposizione al Trattato di Pace, il suo scontro con Togliatti, le sue riserve sugli scritti di Gramsci, la sua polemica con la politica culturale del Partito comunista nel 1948, e infine le sue simpatie per il socialismo democratico. Il saggio dimostra, infine, che il liberalismo politico di Croce ha carattere dinamico e non conservatore, ed è pronto ad accettare e a promuovere le novità e le riforme che i tempi e la realtà richiedono, e che assicurano e aumentano la libertà e la sicurezza dell'uomo e del cittadino.