San Michele. Dall'ospizio a Ripa Grande all'istituto di Tor Marancia. Storia e documenti (Il)

Riferimento: 9788833817576

Editore: Edizioni Efesto
Autore: Francescangeli Laura, Palumbo Margherita, Romano Annarita
Collana: In artem
In commercio dal: 14 Ottobre 2025
Pagine: 456 p., Libro in brossura
EAN: 9788833817576
45,00 €
Quantità
Disp. in 5/6 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

La storia del San Michele è ricostruita in questo volume in una prospettiva di 'lunga durata', attraverso la vicenda di continuità e mutamento di funzioni; dalla fase fondativa dell'Ospizio Apostolico di San Michele a Ripa Grande, ispirata al grande disegno di intervento educativo e di sviluppo produttivo della città pontificia, che fu dei papi riformatori del Settecento, alle successive fasi evolutive che hanno costituito altrettanti snodi critici per la ridefinizione del profilo istituzionale e di missione del San Michele nel corso dell'Ottocento e del Novecento. La prima fase di cambiamento ha inizio nel 1870, nel confronto col nuovo contesto di valori civili e di progetto sociale, di cui alla caduta del temporalismo pontificio si fece portatore, anche nel campo educativo ed assistenziale, lo Stato unitario, laico e liberale. La seconda si attua nel corso del secolo successivo, nella fase di innovazione dei modelli di riferimento dell'intervento dello stato sociale durante il ventennio fascista per dirigere ed accelerare le spinte di modernizzazione e crescita sociale del paese, segnata dal trasferimento nel 1938 nella nuova sede progettata nel quartiere di Tor Marancia.