Spaced learning nella scuola primaria. Sperimentazione didattica tra competenze di base, attività motorie, inclusione. Con espan

Riferimento: 9788835172406

Editore: Franco Angeli
Autore: Ferrara G. (cur.), Anello F. (cur.)
Collana: Scienze della formazione
In commercio dal: 14 Aprile 2025
Pagine: 226 p., Prodotto in più parti di diverso formato
EAN: 9788835172406
30,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Lo Spaced Learning è un approccio didattico che alterna momenti di lezione intensiva a pause distraenti, per favorire il consolidamento delle informazioni e migliorare la memoria a lungo termine. La metodologia, che si fonda sui dati delle neuroscienze, è stata oggetto di una ricerca quasi-sperimentale nella scuola primaria nelle discipline linguistiche, matematiche e scientifiche. In particolare, il Progetto AMIS - Apprendimenti in Movimento per l'Inclusione a Scuola - ha indagato come il metodo dell'apprendimento intervallato favorisca il coinvolgimento e la partecipazione degli alunni, ma soprattutto risulti efficace per accrescere le loro competenze di base, attraverso sessioni brevi e concentrate, spaziate da attività motorie appositamente predisposte. Rivolto a insegnanti, educatori, ricercatori e decisori politici, il volume propone una riflessione critica e operativa sulle potenzialità dello Spaced Learning a scuola, delineando strategie concrete per un'educazione più inclusiva, innovativa e attenta allo sviluppo degli apprendimenti essenziali. I diversi contributi offrono un'analisi approfondita e multidimensionale di benefici e limiti della metodologia in bambini tra gli 8 e gli 11 anni, nonché delle sue applicazioni e del suo impatto, rilevati nel primo anno di lavoro. Il testo è corredato dall'allegato on line Attività motorie per l'implementazione dello Spaced Learning nella scuola primaria, disponibile nella sezione Biblioteca multimediale del sito www.francoangeli.it.